Esposizioni Collettive 1993 | 2020

Esposizioni Personali 1943 |1993
Esposizioni Collettive 1943 | 1993
Esposizioni Personali 1994 | 2020

2019-2020 | Città del Vaticano
I segni del sacro-Le impronte del reale. La grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, a cura di Francesca Boschetti, con il coordinamento di Micol Forti, Città del Vaticano, Braccio di Carlo Magno, 10 dicembre 2019-29 febbraio 2020.

2019-2020 | Pontedera PI
Arcadia e Apocalisse. Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni, ideazione e cura di Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci, Pontedera PI, PALP, 8 dicembre 2019-26 aprile 2020.

2018-2019 | Venezia
Futuruins, Venezia, Palazzo Fortuny, a cura di Daniela Ferretti, Dimitri Ozerkov, Dario Dalla Lana, 19 dicembre 2018-24 marzo 2019.

2018-2019 | Roma
Paolo VI. Il Papa degli artisti, Roma, Museo di Roma, 8 dicembre – 17 febbraio 2019.

2018 | Perugia
Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla, a cura di Vittorio Sgarbi, Perugia, Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri, 21 febbraio – 4 novembre 2018.

2018 | Lugano
Clerici. Omaggio a Savinio, Wopart. Work on Paper Art Fair Lugano, a cura di Monica Cardarelli e Marco Fabio Apolloni, Lugano, Centro Esposizioni, 20-23 settembre 2018. Con opere di Afro Basaldella, Duilio Cambellotti, Fabrizio Clerici, Fortunato Depero, Marisa Mori, Alberto Savinio, Gino Severini, Mario Sironi, Aleardo Terzi.

2017 | Milano
LR100 Rinascente Stories of Innovation, Palazzo Reale, 24 maggio- 24 settembre, 2017.

2016-2017 | Roma
L’Angelo disorientato, Monserrato Arte ‘900, 8 dicembre 2016-8 gennaio 2017.

2016 | Longiano
I segni nascosti. Taccuini e album di Fabrizio Clerici, Pericle Fazzini, Mario Mafai, Roberto Melli, Antonietta Raphaël, Toti Scialoja, Guido Strazza. 1905-1980, Galleria d’arte moderda e contemporanea, Castello Malatestiano, 23 aprile-10 luglio 2016.

2016 | Mineral del Monte (Estado De Hidalgo, Messico)
Arte gráfico del siglo XX y, Galería del Centro Cultural Universitario, “La Garza”, museo Casa Grande, 3 marzo.

2015-2016 | Vittoria (SA)
Salvador Dalí. Le Visionnaire, edonè, 23 dicembre 2015-3 febbraio 2006

2015 | Baronissi (SA)
Carte Vesuviane. Il laboratorio/le edizioni, Palazzo Bentivoglio, 31 ottobre-6 dicembre 2015

2015 | Gualtieri (RE)
Inaugurazione della Fondazione Museo Antonio Ligabue + Antonio Ligabue (1899-1965), Palazzo Bentivoglio, 30 maggio-8 novembre 2015

2015 | Valenza
Gioielli d’artista, Villa Scalcabarozzi, 12 giugno-2 agosto 2015.

2015 | Agrigento
Leonardo Sciascia e le arti visive, Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo, 24 giugno-26 agosto 2015.

2015 | Roma
La famiglia. Io non c’ero, Monserrato Arte ‘900, 2 giugno-2 luglio 2015.

2014-2015 | Siena
A cavallo dell’anno 2014-2015, Complesso Museale Santa Maria della Scala, 21 dicembre 2014-31 gennaio 2015.

2014-2015 | Piacenza
Unga’. Giuseppe Ungaretti e l’arte del XX secolo, Biffi Arte c/o Palazzo Marazzani Visconti, 13 dicembre 2014-15 febbraio 2015.

2014-2015 | Reggio Emilia
L’Orlando furioso. Incantamenti, passioni e follie. L’arte contemporanea legge l’Ariosto, Palazzo Magnani, 4 ottobre 2014-11 gennaio 2015.

2014 | Ravenna
Atmosfere del Novecento volti e paesaggi, Pala de Andrè, 29 agosto-15 settembre.

2014 | Roma
Paolo VI e gli artisti, a cura di F. Boschetti, catalogo della mostra, (Città del Vaticano, Braccio di Carlo Magno, 16 ottobre-15 novembre 2014), Edizioni Musei Vaticani, Città del Vaticano 2014.

2013-2014 | Monaco di Baviera
Traum-Bilder. Ernst, Magritte, Dalí, Picasso, Antes, Nay Die Wormland-Schenkung, Pinakothek Der Moderne, Sammlung Moderne Kunst, Bayerische Staatsgemäldesammlung, 14 settembre 2013 – 26 gennaio, 2014. 

2013-2014 | Roma
Legami e corrispondenze. Immagini e parole attraverso il ‘900 romano, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, 27 febbraio 2013, 12 gennaio 2014.

2013 | Roma
Il prossimo potresti essere tu, Monserrato Arte ‘900, 8 dicembre.

2013 | San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
Dal Museo ‘Guelfo’. Mirò, Chagall, Picasso, Dalì e gli altri, Palazzina Azzurra, 6 luglio-3 settembre.

2012-13 | Bad Frankenhausen (Germania)
Dopo de Chirico. La pittura metafisica italiana contemporanea, Panorama Museum, 20 ottobre 2012-3 febbraio 2013.

2012 | Roma
Lo sguardo nel giorno dell’Immacolata Concezione, Monserrato Arte ‘900, 8-23 dicembre.

2012 | Orvieto
Luca Signorelli “de ingegno et spirto pelegrino”, Chiesa dei Santi Apostoli,  21 aprile-26 agosto.

2012 | Roma
San Giovanni l’Elemosiniere, Monserrato Arte ‘900, 27 ottobre-15 novembre.

2012-2013 | Merano
Prospettive di futuro, Kunst Meran/o Arte, 28 settembre 2012-13 gennaio 2013 .

2012 | Suzzara
12ª Edizione premio Arte in Arti e Mestieri, Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F.Bertazzoni”, 2-30 settembre.

2012 | Roma
Dedicato a Ivan, Monserrato Arte ‘900, 4-28 marzo 2012.

2012 | Roma
Il Pittore Glorioso. Metamorfosi del Classico nell’Arte Contemporanea Italiana, Ulisse Gallery, 29 marzo-19 maggio.

2011-2012 | Roma
Il segno d’Italia, Palazzetto Art Gallery, 8 dicembre 2011-8 gennaio 2012

2011 | Roma
L’unica verginità è nello sguardo,  Monserrato Arte ‘900,  8-11 dicembre.

2011 | Sesto Fiorentino
Disegni del XX secolo, Rifugio Gualdo, 18 settembre- 9 ottobre.

2011 | Roma
La via dell’arte, via Margutta (Galleria Campaiola), 7 maggio.

2011 | Roma
L’Italia è un colore sognato, Roma, Monserrato Arte ‘900, 17 marzo-8 aprile.

2011 | Roma
Prima della Quaresima uomini Santi Dei pagliacci e coriandoli, Monserrato Arte ‘900, 28 gennaio-25 febbraio.

2011 | Varsavia
Leonor Fini I Konstanty a. Jeleński. Portret podwójny, Muzeum literaury im Adama Mickiewicza, 14 ottobre-30 dicembre.

2011  | Roma
La via dell’Arte-Dentro Roma, via Margutta,7-17 maggio.

2010-2011  | Roma
Babel 80 artisti 80 linguaggi, 999 Gallery, 14 dicembre 2010-8 gennaio 2011.

2010-2011  | Roma
Nel giorno dell’Immacolata Concezione a voi diamo la bellezza nella perversione della forma, Monserrato Arte ‘900, 8 dicembre 2010-10 gennaio 2011.

2010-2011 | Trieste
Gli specchi dell’enigma. Artisti intorno a De Chirico, Scuderie del Castello di Miramare, 3 dicembre 2010-27 febbraio 2011.

2010 | Reggio Emilia
Parole figurate.I libri d’artista dei Cento Amici del Libro, Palazzo Magnani, 22 novembre-17 gennaio 2010.

2010 | Firenze
Parole figurate.I libri d’artista dei Cento Amici del Libro, Biblioteca Nazionale Centrale, Tribuna Dantesca, 17 aprile-8 maggio.

2010 | Roma
Di padre in figlio, Monserrato Arte ‘900, 21 ottobre-12 novembre.

2010 | Vasto
XLIII Premio Vasto d’arte contemporanea, Palazzo Aragona, 23 luglio-7 novembre 2010.

2010 | Roma
Potere Inconscio e Creatività. Lo stato delle cose, Cascina Farsetti-Villa Doria Pamphilj, 11 giugno-11 luglio.

2010 | Vittoria (Ragusa)
Fabrizio Clerici e Renato Guttuso-Illusione e realtà, Sala Mazzone, 20 marzo, 5 maggio.

2009-2010 | Roma
La Guggenheim e il suo affetto per gli artisti italiani del suo tempo, Galleria Tondinelli, 21 dicembre 2009-26 gennaio 2010.

2009-2010 | Chicago (USA)
Italics: Italian Art Between Tradition and Revolution 1968-2008, Museum of Contemporary Art, 14 novembre, 2009-14 febbraio, 2010.

2009 | Biella
Storia. Arte e Costume nell’Industria Tessile, Galleria Sant’Angelo, 31 ottobre-5 dicembre.

2009 | Roma
I grandi maestri della grafica, Galleria l’Indicatore, 10 ottobre-10 dicembre.

2009 | Roma
Vince la Luna, Il Canovaccio, Studio del Canova, 3-22 ottobre.

2009 | Trieste
Leonor Fini. L’italienne de Paris, Museo Revoltella, 4 luglio-27 settembre.

2009 | Taormina
Maestri italiani del XX secolo, Palazzo Corvaja, 2 maggio-15 settembre.

2009 | Calcata (Viterbo)
I maestri del ‘900, Galleria Le Tele Tolte,11-26 aprile.

2009 | Tortoreto (Teramo)
Luna elettrica. Omaggio al futurismo 1909-2009, Station Gallery, 20 febbraio-20 marzo.

2008-09 | Venezia
Italics. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione 1968-2008, Palazzo Grassi, 26 settembre 2008-22 marzo 2009.

2008 | Roma
Omaggio a Giorgio de Chirico, Galleria Ca’ d’Oro, 6 novembre-6 dicembre.

2008 | Longiano (Forlì-Cesena)
Per filo e per segno, ex chiesa Madonna di Loreto, Castello Malatestiano, 27 ottobre – 23 novembre.

2008 | Umbertide
Maestri italiani del XX secolo, Rocca di Umbertide. Centro per l’Arte Contemporanea, 24 maggio-5 ottobre.

2007 | Bologna
L’Arte di Moravia, Florido Esercizio, 7-20 dicembre.

2007-2008 | Vercelli
Peggy Guggenheim e l’immaginario surreale, Arca – ex Chiesa di San Marco, 10 novembre 2007-2 marzo 2008.

2007 | Racalmuto (AG)
Ignoto a me stesso. Ritratti di Scrittori, Fondazione Leonardo Sciascia, novembre 2007

2007-2008 | Rovereto
La parola nell’arte, Mart, 7 dicembre 2007.

2007 | Bologna
L’arte di Moravia, Florido esercizio, 30 agosto-30 settembre 2007.

2007 | Ancona
La collezione Artemisia, Atelier dell’Arco Amoroso, 30 agosto-30 settembre 2007.

2007 | Milano
Arte italiana 1968-2007 Pittura, Palazzo Reale, 12 luglio-11 novembre 2007.

2007 | L’Aquila
Visioni & illusioni, Museo Nazionale d’Abruzzo, Castello Cinquecentesco, 30 giugno-20 settembre 2007.

2007 | Roma
Surreal Metafisic’Art” Arte profumi, 29 maggio-29 settembre.

2007 | Roma
Primaverile A.R.G.A.M. 2007, Salone di Primavera. Ricerca ed Elogio della Forma, prima edizione, Museo Venanzo Crocetti, 22 maggio-22 giugno.

2007 | Roma
Armonie del ‘900. Costumisti d’eccezione per la lirica e il balletto, Casa dei Teatri, 9 maggio-5 agosto.

2007 | Roma
Fellini la pittura e gli artisti che amava, Galleria Tondinelli, 9 maggio- 8 giugno.

2007 | Ciliverghe di Mazzano (Brescia)
Il Teatro degli artisti, Musei Mazzucchelli, 4 maggio-28 ottobre.

2007 | Firenze
Musica in scena. Artisti nei 70 anni del Maggio Musicale Fiorentino, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, 24 aprile- 9 settembre.

2007 | Palermo
Un mare di arte, Palazzo Sant’Elia, 19-30 aprile.

2007 | Roma
Omaggio a Milloss, Accademia d’Ungheria, 31 gennaio-1 marzo.

2006-2007 | Città del Vaticano
Laocoonte alle origini dei Musei Vaticani, Musei Vaticani, 16 novembre 2006-28 febbraio 2007.

2005-2006 | Roma
Surrealisti italiani attraverso le collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 15 dicembre 2005-12 febbraio 2006.

2005-2006 | Poggibonsi (Siena)
Minima Animalia,
Via Maestra 114. Arte Contemporanea, 3 dicembre 2005-29 gennaio 2006.

2006 | Spoleto
Memorie dal Sottosuolo, Galleria Civica d’Arte Moderna, Palazzo Collicola,  2 luglio (inaugurazione).

2005 | Roma
La ricerca nel segno, Studio San Giacomo, 23 novembre-23 dicembre.

2005 | Calcata (Viterbo)
Collettiva, Galleria Le Tele Tolte, 1 ottobre (inaugurazione).

2005 | Fidenza
L’Atelier di Giuliano Allegri. Donazione ‘La Bezuga”, Municipio, settembre.

2005 | Ancona
Pittori figurativi italiani nella seconda metà del XX secolo, Mole Vanvitelliana, 16 luglio-2 ottobre.

2005 | Mamiano di Traversetolo (Parma)
Jean Cocteau, il poeta il testimone, l’impostore, Fondazione Magnani Rocca, 10 settembre-27 novembre.

2004 | Bolzano
Vineart  2004, Fiera di Bolzano, 19-23 novembre 2004.

2003-2004 | Ancona
Tra i segni del ‘900, Atelier dell’Arco Amoroso, 20 dicembre 2003-25 gennaio 2004.

2003 | Firenze
Figurare la parola. Editoria e Avanguardia del 900 nel fondo Bertini, Biblioteca Nazionale Centrale, 17 ottobre 2003-31 marzo 2004.

2003 | Roma
Geografie del mistero. Metafisica, dada, surrealismo, Galleria Il Narciso, 14 novembre, 31 dicembre.

2003 | Pieve di Cento (Bologna)
Scenari dell’Imagerie. Attraversamenti delle collezioni permanenti del museo, Museo d’arte delle Generazioni italiane del 900 G. Bargellini, 21 giugno-20 luglio.

2003 | Firenze
Pittori del 900 al Maggio Musicale Fiorentino, Galleria degli Uffizi-Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, 31 maggio.

2003 | Serra dè Conti
Maestri italiani del xx secolo, Chiostro di San Francesco, 12 aprile-31 agosto.

2002 | Fusignano (Ravenna),
Gratia Plena, Museo Civico San Rocco, 8 dicembre, 6 gennaio 2003.

2002 | Trieste
Da de Chirico a Leonor Fini, Museo  Revoltella. Galleria d’Arte Moderna, 26 luglio-15 ottobre.

2002 | Roma
Roma 1948-1959. Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita, Palazzo delle  Esposizioni, 30 gennaio-27 marzo.

2002 | Roma
Le forme del vuoto, Il Cenacolo. Salotto d’Arte del Narciso, marzo-aprile.

2002 | Piacenza
Surrealismo padano, Palazzo Gotico,  23 febbraio-23 giugno.

2001 | Meaux (Francia)
Hommage à l’Ile des Morts d’Arnold Böcklin, Musée Bossuet, 13 ottobre 2001-13  gennaio 2002.

2001 | Siena
Ranuccio Bianchi Bandinelli e il suo  mondo, Istituzione Santa Maria della Scala,  luglio-agosto.

2000 | Roma
Novecento. Arte e Storia in Italia,  Scuderie Papali del Quirinale, 29 dicembre  2000-31 marzo 2001.

2000 | Roma
Ranuccio Bianchi Bandinelli e il suo mondo, Università degli Studi di Roma “La  Sapienza”-Museo dell’Arte Classica, 5 dicembre  2000-20 febbraio 2001.

2000 | Asti
L’arte al telaio. L’Arazzeria Scassa dal 1957 ad oggi, Antica Certosa di Valmanera, 6 maggio-30 luglio.

2000 | Erlangen (Germania)
Phantastik am ende der zeit, Erlangen  City Museum, 2 aprile-30 luglio.

2000 | Bologna
Da Boccioni a Bacon alla contemporaneità, Galleria Forni, 1 aprile-24 maggio.

2000 | Monaco
De l’Infinito Universo et Mondi,  Galleria Hartman, 17 febbraio-25 marzo.

2000 | Venezia
Arte Italiana del dopoguerra, Peggy Guggenheim Collection, 7 giugno-15 agosto.

1999 | Firenze
Il segno impresso. Il Bisonte. Storia di una stamperia d’Arte, Sala delle Regie Poste, 28 maggio-25 luglio,

1998 | Conegliano
Da Fattori a Burri. Roberto Tassi e i pittori. Ottocento e Nocecento in Italia, Palazzo Sarcinelli, 6 settembre-8 dicembre.

1998 | Neustadt (Germania)
Der Faden der Ariadne. Fhantastische und visionäre Kunst, Kunst im Herrenhof Mußbach, Neustadt 8 febbraio-22 marzo.

1997-1998 | Roma
Opera. Percorsi nel mondo del melodramma, Palazzo delle Esposizioni, 15 dicembre 1997-9 marzo 1998.

1997-1998 | Roma
Ungaretti. La biblioteca di un nomade, Teatro dei Dioscuri, 10 dicembre 1997-7 marzo 1998.

1997-1998 | Roma
Cinquanta in bianco e nero, Studio S-Arte Contemporanea, 25 novembre 1997-5 gennaio 1998.

1997-1998 | Roma
Cinquanta in bianco e nero, Studio S-Arte Contemporanea, 25 novembre 1997-5 gennaio 1998.

1997 | La Valletta (Malta)
Grafica italiana contemporanea, Istituto Italiano di Cultura, 14 febbraio, 14 marzo.

1997 | Firenze
Tauromachia ovvero la gioventù di una  collezione, Santo Ficara Arte Moderna e Contemporanea, 15 febbraio-8 marzo.

1997 | Budapest | Praga | Cracovia
Mostra itinerante. 1) Budapest, “Pittura in Italia 1950-60 / Painting in Italy 1950-1960 (Az 50-es évek olasz festészete”, Museo di Belle Arti / Szépmuvészeti Muzeum, 21 marzo-7 maggio. 2) Praga, “Italské malirstvi 1950-1960”, Istituto Italiano di Cultura / Italsky kulturni institut, 4-25 giugno [date mutate]. 3) Cracovia, “Malarstwo wloskie 1950-1960”, National Museum / Muzeum Narodowe w Krakowie, 8 luglio- 31 agosto.

1996 | Milano
Una dolcezza inquieta l’universo poetico di Eugenio Montale, Palazzo Besana, 16 maggio-30 giugno.

1996 | Genova
Una dolcezza inquieta l’universo poetico di Eugenio Montale, Palazzo del Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, 14 febbraio-20 aprile.

1995-1996 | Firenze
Costumi ad Arte. Fonti iconografiche dell’abito teatrale moderno, Saloncino del Teatro alla Pergola, 15 dicembre 1995-31 gennaio 1996.

1995-1996 | Treviso
Figure della pittura. Arte in Italia 1956-1968. (Alcuni precedenti), Casa dei Carraresi, 15 dicembre, 1995-14 gennaio 1996.

1994-1995 | Lisbona
Vestir o Sonho A Colecção Tirelli, Museu Nacional do Teatro, 14 dicembre 1994-15 Febbraio 1995.

1994 | Roma
Duetti  d’autore. Cinquant’anni di confluenze fra grafica e letteratura, Biblioteca Nazionale Centrale, 9 novembre-7 dicembre.

1993-1994 | Milano
Goldoni e il Piccolo Teatro 1947-1993, Milano, Palazzo Bagatti Valsecchi, 15 dicembre 1993- 23 gennaio 1994

1993 | Cagliari
Inciso altrove, ex Mattatoio, 19 novembre- 31 dicembre, 1993.