Esposizioni Personali 1943 | 1993

Esposizioni Collettive 1943 | 1993
Esposizioni Personali 1993 | 2020
Esposizioni Collettive 1994 | 2020

1943 | Milano
“Mostra personale di Fabrizio Clerici”, Galleria d’Arte Cairola, 18 febbraio (inaugurazione).

1943 | Roma
“Litografie e disegni di Fabrizio Clerici”, Galleria Minima “Il Babuino”, 6-15 marzo.

1945 | New York
“Fabrizio Clerici”, Julien Levy Gallery, 6-31marzo.

1946 | Milano
“Disegni di Fabrizio Clerici”, Galleria del Naviglio, 16-30 novembre.

1949 | Roma
“Fabrizio Clerici. Disegni e tempere”, Galleria de L’Obelisco, 20 aprile (inaugurazione).

1950 | Firenze
“Pitture e disegni di Fabrizio Clerici e Stanislao Lepri”, Galleria Bruzzichelli, 23 maggio-4 giugno.

1952 | Parigi
“Fabrizio Clerici. Peintures & Dessins”, Galerie Doucet, 24 giugno-20 luglio.

1955 | Roma
“Fabrizio Clerici”, Galleria del Sagittario,11 ottobre (inaugurazione).

1955 | New York
“Fabrizio Clerici“, Sagittarius Gallery, 28 novembre-19 dicembre.

1956 | San Francisco
“Fabrizio Clerici”, California Palace of the Legion of Honour Museum, febbraio.

1956 | Santa Barbara (USA)
“Fabrizio Clerici”, The Santa Barbara Museum of Art, maggio.

1957 | Milano
“Fabrizio Clerici. Dipinti e disegni”, Galleria dell’Ariete, marzo-aprile.

1957 | Merano
“Piccola mostra grafica di Fabrizio Clerici”, Kursaal, 7-31 dicembre.

1959 | Torino
“Fabrizio Clerici”, Galleria Galatea, 9-26 gennaio.

1960 | Roma
“Fabrizio Clerici”, Galleria L’Obelisco, 12 maggio (inaugurazione).

1960 | Tripoli
“Fabrizio Clerici”, Centro Italiano di Studi, 14 novembre (inaugurazione).

1961 | Milano
“Fabrizio Clerici”, Galleria Minima, 25 aprile-7 maggio.

1963 | Milano
“Scene e costumi di Fabrizio Clerici”, Galleria Attilio Colonnello, 7-25 maggio.

1963 | Roma
“Les Chevaliers de la Table Ronde”, Centre Culturel Français, 18 dicembre (inaugurazione).

1963 | Roma
“Disegni del Satyricon di Fabrizio Clerici”, Libreria Rossetti.

1963 | Napoli
“Les Chevaliers de la Table Ronde”, Institut Français.

1968 | Venezia
“Disegni di Clerici per L’Orlando Furioso’”, Fondazione Giorgio Cini, 20 giugno-31 luglio.

1968 | Berlino
“Gemälde, Gouachen, Mischtechnik, Zeichnungen und illustrierte Bücher”, Galerie des XX. Jahrhunderts, 18 settembre-20 ottobre.

1968 | Berlino
“Bühnenbilder und Kostümentwürfe”, Rathauses Tempelhof, 21 settembre-20 ottobre.

1969 | Roma
“Fabrizio Clerici”, Galleria Iolas-Galatea, 10 aprile-9 maggio.

1969 | Ankara | Smirne | Istambul
“Toiles et dessins de Fabrizio Clerici, surréaliste italien”, Ankara, Galleria dell’Istituto Francese di Cultura; Smirne, Galleria dell’Istituto Francese di Cultura; Istanbul, Galleria dell’Accademia dell’Arte Moderna, maggio-giugno.

1969 | Bologna
“Fabrizio Clerici”, Galleria Forni, 25 ottobre-14 novembre.

1970 | Brindisi
“Clerici-Guiotto”, Galleria del Sole, 5-20 marzo.

 1970 | Monaco di Baviera
“Grzimek-Clerici”, Galerie R.P. Hartmann.

1971 | Roma
“Fabrizio Clerici. Disegni e tempere dal 1962 al 1971”, Galleria Aldina, 6-28 aprile.

1971 | Hannover
“Fabrizio Clerici”, Galerie Brusberg, 28 ottobre-24 dicembre.

1971-1972 | Stoccarda
“Fabrizio Clerici Zeichnungen und Lithographien”, Kunsthaus Fischinger, 10 dicembre, 1971-29 gennaio,1972.

1972 | Roma
“Fabrizio Clerici”, Galleria Giulia, 25 febbraio-15 marzo.

1972 | Torino
“Fabrizio Clerici”, Galleria Davico, 24 marzo-16 aprile.

1972 | Parma
“Fabrizio Clerici”, Galleria della Rocchetta, 18 novembre-2 dicembre.

1972 | Matera
“Mostra personale Fabrizio Clerici”, Studio Arti Visive, 16 dicembre (inaugurazione).

1973 | Milano
“Fabrizio Clerici”, Galleria Trentadue, 19 febbraio-8 marzo.

1973 | Palermo
“Fabrizio Clerici”, Galleria La Tavolozza, maggio.

1973 | Bologna
“Fabrizio Clerici”, Galleria Forni, 17 novembre-7 dicembre.

1974 | Firenze
“Fabrizio Clerici”, Galleria Santacroce, 12 gennaio (inaugurazione).

1974 | Biella
“Fabrizio Clerici”, Galleria Il Tritone, 2-15 marzo.

1974 | Ferrara
“Fabrizio Clerici. Disegni per l’’Orlando Furioso’ di Ludovico Ariosto nel V Centenario della nascita”, Centro Attività Visive-Palazzo dei Diamanti, 29 giugno-30 settembre.

1974 | Reggio Emilia
“Fabrizio Clerici”, Ridotto del Teatro Comunale, 11 ottobre-10 novembre.

1975 | Amsterdam
“Fabrizio Clerici”, Galleria Forni, febbraio.

 1975 | Pienza
“Immagini dell’Orlando Furioso”, Palazzo Comunale, 10 settembre-10 ottobre.

1975-1976 | Roma
“Fabrizio Clerici ‘Latitudine Böcklin”, Galleria Il Gabbiano, 18 dicembre, 1975-20 gennaio, 1976.

1976 | Bologna
“Fabrizio Clerici ‘Latitudine Böcklin”, Galleria Forni, 24 gennaio (inaugurazione).

1977 | Kiev | Alma Ata | Mosca (Unione Sovietica)
“Tempere e disegni di Fabrizio Clerici”, Kiev (Unione Sovietica, poi Ucraina), Museo d’Arte Occidentale; Alma Ata (già Unione Sovietica, ora Almaty, Kazakistan), Museo di Belle Arti; Mosca (Russia), Museo Püskin, giugno-settembre.

1977 | Firenze
“Les Chevaliers de la Table Ronde”, Istituto di Cultura Francese.

1977 | Bologna
“Apollinaire, Savinio, Clerici. Le Bestiaire ou cortège d’Orphée”, Forni. Galleria d’arte, 17 dicembre (inaugurazione).

1978 | Roma
“Fabrizio Clerici”, Grafica dei Greci, 21 marzo (inaugurazione).

1978 | Bologna
“Disegni di Fabrizio Clerici”, Galleria Forni, 22 aprile (inaugurazione).

1978 | Assisi
“Tavole di Fabrizio Clerici per l’’Orlando Furioso’ di Ludovico Ariosto”, Museo del Tesoro di San Francesco, 29 aprile (inaugurazione).

1979 | Roma
“Variazioni Ariostesche”, Galleria Ca’ d’Oro, 27 marzo-30 aprile.

1979 | Bologna
“Fabrizio Clerici. Disegni per ‘Il Milione” di Marco Polo, Galleria Forni, 6 ottobre (inaugurazione).

1979 | Milano
“Fabrizio Clerici. Disegni, acquerelli, litografie e incisioni per ‘Il Milione’ di Marco Polo”, Galleria del Naviglio, 30 ottobre (inaugurazione).

1979 | Firenze
“Fabrizio Clerici per ‘Les Chevaliers de la Table Ronde”, Stamperia della Bezuga, 27 ottobre-4 dicembre.

1979 | Torino
“Fabrizio Clerici. Disegni per ‘Il Milione’ di Marco Polo”, Galleria Davico, 12 dicembre (inaugurazione).

1980 | Busto Arsizio
“Fabrizio Clerici. Disegni per ‘Il Milione’ di Marco Polo”, Galleria Bambaia, 26 gennaio-24 febbraio.

1980 | Roma
“Fabrizio Clerici. Disegni per ‘Il Milione’ di Marco Polo”, Galleria Il Gabbiano, 5 maggio (inaugurazione).

1980 | Parigi
“Fabrizio Clerici”, Fiac 80, Grand Palais, 23-29 ottobre.

1981 | Palermo
“Fabrizio Clerici. Disegni per ‘Il Milione” di Marco Polo, Galleria La Tavolozza, febbraio.

1981 | Bruxelles
“Fabrizio Clerici”, Galerie Philippe Guimiot, 12 marzo-19 aprile.

1981 | Bologna
“Fabrizio Clerici. I disegni per l’’Orlando Furioso”, Galleria d’Arte Moderna-Museo Civico, 28 marzo-3 maggio.

1981 | Piacenza
“Fabrizio Clerici nel libro ‘Taccuino Orientale’ e nelle sue più recenti opere grafiche”, Galleria Antiquaria L. Gioia, 10 aprile (inaugurazione).

1981 | Roma
“Disegni di Tre Secoli”, Galleria W. Apolloni, 6 maggio (inaugurazione).

1982 | Genova
“Fabrizio Clerici”, Galleria Il “Nuovo” Fanale, 1 aprile (inaugurazione).

1982 | Firenze
“Fabrizio Clerici. Variazioni Tebane su ‘Thamos, König in Aegypten”, Stamperia della Bezuga, 6 aprile-6 maggio.

1982 | Cortina d’Ampezzo
“Fabrizio Clerici”, Galleria d’Arte Moderna Rimoldi-Ciasa de ra Regoles, agosto.

1982 | Milano
“Variazioni Tebane su ‘Thamos, König in Aegypten”, Studio Steffanoni, ottobre.

1983 | Forlì
“Fabrizio Clerici”, Galleria Melozzo, febbraio.

1983 | Genzano
“Fabrizio Clerici. Opere grafiche 1941-1983”, Galleria Cattoli, 9-21 giugno.

 1983 | Bologna
“Disegni di Fabrizio Clerici ‘alle cinque da Savinio’”, Galleria Forni, ottobre.

1983 | Roma
“Disegni di Fabrizio Clerici. ‘alle cinque da Savinio”, Galleria Ca’ d’Oro, 16 novembre (inaugurazione).

1983 | Torino
“Variazioni Tebane su ‘Thamos, König in Aegypten”, Galleria Davico, giugno.

1983 | Cremona
“Fabrizio Clerici”, Galleria Il Triangolo.

1983 | Cremona
“Fabrizio Clerici”, Palazzo del Comune.

1983 | Parigi
“Fabrizio Clerici”, Fiac 80, Grand Palais, 24 settembre-2 ottobre.

1983-1984 | Ferrara
“Fabrizio Clerici”, Galleria Civica d’Arte Moderna-Palazzo dei Diamanti, 23 ottobre, 1983-8 gennaio, 1984.

1984 | Andria
“Personale di grafica di Fabrizio Clerici”, Centro d’Arte ‘Le Muse’, febbraio.

1984 | Catania
“Fabrizio Clerici”, Galleria Il Sale, marzo.

1984 | Cremona
“Apollinaire, Savinio, Clerici. Le Bestiaire ou cortège d’Orphée”, Aquarius galleria d’arte, 20 marzo (inaugurazione).

1984 | Genova
“Fabrizio Clerici”, Galleria Il “Nuovo” Fanale, aprile.

1984 | Ivrea
“Fabrizio Clerici”, Centro Congressi La Serra, 5-18 aprile.

1984 | Tokyo (Giappone)
“Clerici”, Galleria Forni, 12 novembre -8 dicembre.

1985 | Roma
“Fabrizio Clerici”, Galleria Il Narciso, 9 febbraio (inaugurazione).

1985 | Ferrara
“Disegni di Fabrizio Clerici”, Studio d’Arte Melotti, febbraio-marzo.

1985 | Londra
“Fabrizio Clerici”, Solomon Gallery, 9 maggio (inaugurazione).

1985 | Parma
“Fabrizio Clerici”, Consigli d’Arte, 17 maggio (inaugurazione).

1987 | Caserta
“Fabrizio Clerici. Qual linea al centro”, Palazzo Reale, 31 ottobre-31 dicembre.

 1988 | Ancona
“Disegni di Fabrizio Clerici”, Galleria d’Arte L’Incontro, 20 marzo-24 aprile.

1989 | Brindisi
“Fabrizio Clerici e Valeriano Trubbiani”, Galleria “Il Tempietto”, 9 aprile (inaugurazione).

1990 | Roma
“Fabrizio Clerici. Dipinti e disegni”. Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 20 aprile-16 settembre.

1990 | Roma
“Fabrizio Clerici. I disegni per l’’Orlando Furioso”, Accademia Nazionale di San Luca, 4 aprile-4 maggio.

1991 | Milano
“Fabrizio Clerici al Teatro alla Scala. Bozzetti e figurini 1953-1963”. Ridotto dei palchi, Teatro alla Scala, Milano, 23 maggio (inaugurazione).